Zeppole Di San Giuseppe (2)
-
- Persone
- 4
Recensioni
- (0 /5)
- (0 Voti)
Dimensione testi
Ingredienti
- Per Le Zeppole:
- Per La Crema:
- Acqua 50 Cl
- Burro 1 Noce
- Farina 400 G
- Fecola Di Patate 3 Cucchiai
- Latte 50 Cl
- Marmellata D'amarene 150 G
- Sale 1 Pizzico
- Tuorli D'uovo 3
- Uova 6
- Zucchero 3 Cucchiai
Istruzioni
- 1. Mettete in una pentola l'acqua con il burro ed il pizzico di sale e quando bollirà versatevi la farina tutta insieme e mescolate energicamente per circa 10 minuti
- 2. Mettete quindi la pasta sul marmo e lasciatela raffreddare
- 3. Quando sarà fredda incorporatevi le uova una per volta, prima il tuorlo e poi l'albume
- 4. Ungete con olio una zona del piano di lavoro, mettete la pasta poca per volta nell'apposita siringa con l'imboccatura a stella e facendola uscire fatela prendere la forma di ciambelle che poggerete sul piano unto
- 5. Di qui le prenderete per friggerle in olio abbondante, a fuoco lento in un primo momento e più forte poi
- 6. Se le zeppole saranno molte vi converrà, come fanno le pasticcerie, mettere sul fuoco due padelle, una ad olio non troppo caldo e l'altra ad olio bollente; le immergerete quindi dapprima nella padella meno calda e poi di lì le passerete in quella calda
- 7. Fate sgocciolare le zeppole, come tutto il fritto, su una carta e poggiatela poi su un piatto guarnendole con una cucchiaiata di crema ed un paio di amarene.
- Porzioni : 4
- Piatto :Latte
- Tipo ricetta :Dessert
- Ingrediente :Acqua, Burro, Farina, Fecola Di Patate, Latte, Marmellata D'amarene, Per La Crema:, Per Le Zeppole:, Sale, Tuorli D'uovo, Uova, Zucchero
Istruzioni
- 1. Mettete in una pentola l'acqua con il burro ed il pizzico di sale e quando bollirà versatevi la farina tutta insieme e mescolate energicamente per circa 10 minuti
- 2. Mettete quindi la pasta sul marmo e lasciatela raffreddare
- 3. Quando sarà fredda incorporatevi le uova una per volta, prima il tuorlo e poi l'albume
- 4. Ungete con olio una zona del piano di lavoro, mettete la pasta poca per volta nell'apposita siringa con l'imboccatura a stella e facendola uscire fatela prendere la forma di ciambelle che poggerete sul piano unto
- 5. Di qui le prenderete per friggerle in olio abbondante, a fuoco lento in un primo momento e più forte poi
- 6. Se le zeppole saranno molte vi converrà, come fanno le pasticcerie, mettere sul fuoco due padelle, una ad olio non troppo caldo e l'altra ad olio bollente; le immergerete quindi dapprima nella padella meno calda e poi di lì le passerete in quella calda
- 7. Fate sgocciolare le zeppole, come tutto il fritto, su una carta e poggiatela poi su un piatto guarnendole con una cucchiaiata di crema ed un paio di amarene.
Lo chef
RicetteCulinarie
Abbiamo creato questo sito per dare sfogo al piccolo Chef che c’è in ognuno di noi, alzi la mano chi non si è sentito un po’ Cracco quando ha usato ...
Leggi altro di questo chef...Le nostre proposte
Che cos’hai nel frigorifero?
Aceto Di Vino
Acqua
Aglio
Alloro
Basilico
Brodo
Burro
Capperi
Carota
Carote
Cipolla
Cipolle
Farina
Formaggio Parmigiano
Formaggio Parmigiano Grattugiato
Latte
Limone
Noce Moscata
Olio D'oliva
Olio D'oliva Extra-vergine
Origano
Pangrattato
Panna
Patate
Pepe
Peperoncino
Pinoli
Pomodori
Pomodori Pelati
Prezzemolo
Prezzemolo Tritato
Riso
Rosmarino
Sale
Salvia
Sedano
Succo Di Limone
Timo
Tuorli D'uovo
Uova
Uovo
Vino Bianco
Vino Bianco Secco
Zucchero
Zucchero A Velo
Cucine per Regione
Abruzzo
Alba
Austria
Basilicata
Brasile
Calabria
Campania
Catalogna
Cina
Ciociaria
Emilia-Romagna
Francia
Friuli
Genova
Grecia
Inghilterra
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Messico
Milano
Molise
Napoli
Padova
Piemonte
Provenza
Puglia
Regno Unito
Roma
Russia
Sardegna
Sicilia
Spagna
Stati Uniti
Toscana
Trentino
Trentino-Alto Adige
Trieste
Turchia
Umbria
Ungheria
Val D'Aosta
Veneto
Venezia
Vota la ricetta
0 Persone hanno votato la ricetta
Voto medio
(0 / 5)
Commenta Ricetta