Risotto Con Le Rane (2)
-
- Persone
- 4
Recensioni
- (0 /5)
- (0 Voti)
Dimensione testi
Ingredienti
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- Aglio 1 Spicchio
- Bietole 100 G
- Burro 40 G
- Carota 1
- Cipolla 1
- Formaggio Parmigiano Abbondante
- Olio D'oliva 1 Bicchiere
- Rane Pulite 350 G
- Riso 400 G
- Sedano 1 Gambo
- Vino Bianco 1 Bicchiere
Istruzioni
- 1. Lavate le bietole, mondatele e tritatele insieme con uno spicchio di cipolla, se la cipolla è grossa, la carota, il prezzemolo e il sedano
- 2. Fate soffriggere tutto in quattro o cinque cucchiai d'olio e unite anche l'aglio che toglierete appena sarà dorato
- 3. In altro tegame fate rosolare il resto della cipolla con burro e olio
- 4. Avrete intanto lavato le rane che lesserete in acqua salata per 10 minuti
- 5. Scolatele e disossatele, pestando poi nel mortaio gli ossicini e passateli al setaccio
- 6. Unite le rane e gli ossicini pestati al soffritto di cipolla e burro e fatele rosolare; versate il riso nel tegame col primo soffritto, unendo poi le rane rosolate insieme con gli ossicini e bagnando con il vino bianco
- 7. Quando questo sarà evaporato, procederete unendo il brodo caldo come per un normale risotto, che condirete alla fine con abbondante parmigiano grattugiato e pepe.
Istruzioni
- 1. Lavate le bietole, mondatele e tritatele insieme con uno spicchio di cipolla, se la cipolla è grossa, la carota, il prezzemolo e il sedano
- 2. Fate soffriggere tutto in quattro o cinque cucchiai d'olio e unite anche l'aglio che toglierete appena sarà dorato
- 3. In altro tegame fate rosolare il resto della cipolla con burro e olio
- 4. Avrete intanto lavato le rane che lesserete in acqua salata per 10 minuti
- 5. Scolatele e disossatele, pestando poi nel mortaio gli ossicini e passateli al setaccio
- 6. Unite le rane e gli ossicini pestati al soffritto di cipolla e burro e fatele rosolare; versate il riso nel tegame col primo soffritto, unendo poi le rane rosolate insieme con gli ossicini e bagnando con il vino bianco
- 7. Quando questo sarà evaporato, procederete unendo il brodo caldo come per un normale risotto, che condirete alla fine con abbondante parmigiano grattugiato e pepe.
Lo chef
RicetteCulinarie
Abbiamo creato questo sito per dare sfogo al piccolo Chef che c’è in ognuno di noi, alzi la mano chi non si è sentito un po’ Cracco quando ha usato ...
Leggi altro di questo chef...
Vota la ricetta
0 Persone hanno votato la ricetta
Voto medio
(0 / 5)
Commenta Ricetta